- Anteprima mondiale: Mokka con il diesel in alluminio di nuova generazione al debutto a Parigi
- Efficiente: il SUV compatto consuma solo 4,1 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 109 g/km
- Moderno: Euro 6, leggero ed ecologico, fluidità al vertice della categoria
![]() | Rüsselsheim/Parigi. Da quando Opel ha presentato Mokka quasi due anni fa, questo SUV compatto di tendenza è passato da un successo all’altro. Con oltre 270.000 unità vendute, questo modello che ha vinto per ben due volte il premio All-wheel Drive Car of the Year (Auto a trazione Integrale dell’Anno) è uno dei più venduti nel proprio segmento e per il marchio Opel. Adesso Mokka offre un piacere di guida ancora più grande: dall’inizio del 2015 sarà infatti disponibile con il nuovissimo turbodiesel Opel 1.6 CDTI da 100 kW/136 CV. Mokka presenterà in anteprima questo motore di nuova generazione al “Mondial de l’Automobile 2014” di Parigi. |
Già soprannominato ‘whisper diesel’ per la sua estrema silenziosità, questo propulsore quattro cilindri estremamente compatto sostituirà l’attuale diesel 1.700 cc nella gamma Mokka. Garantirà più potenza e coppia – rispettivamente 6 CV e 20 Nm – con una cilindrata minore, riducendo significativamente i consumi. L’introduzione di questo motore ad alta tecnologia arricchirà la gamma di motorizzazioni di Mokka, proposta nelle versioni benzina, diesel e GPL.
Il brillante 1.6 CDTI fa parte della nuova famiglia di motori diesel in alluminio di Opel. La versione da 100 kW/136 CV raggiunge gli 85 CV per litro – senza rivali in questa classe di cilindrata – ed eroga una generosa coppia di 320 Nm. I dati relativi ad accelerazione ed elasticità promettono tanto divertimento al volante: Mokka 1.6 CDTI accelera da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi, e nella ripresa da 80 a 120 km/h in quinta ferma i cronometri dopo soli 9,9 secondi. La velocità massima è di 191 km/h. Questo silenzioso diesel è anche estremamente efficiente ed ecologico: con il preciso cambio manuale a sei rapporti Opel e il dispositivo Start/Stop di serie, Mokka 1.6 CDTI consuma solo 4,1 l/100 km nel ciclo misto, con emissioni di CO2 pari a 109 g/km. Si tratta di una riduzione di quasi 0,5 l/100 km di carburante e 11 g/km di CO2 rispetto alla versione 1.7 litri che va a sostituire. Questo nuovo diesel rispetta le rigide norme Euro 6 sulle emissioni, ed è pulito come l’analoga motorizzazione benzina.
![]() | Un nuovo riferimento per la fluidità
I risultati raggiunti in termini di minimizzazione del rumore e delle vibrazioni del motore sono il risultato di un’attenzione spasmodica alla silenziosità e alla fluidità che ha caratterizzato l’intero processo di ideazione, progettazione e sviluppo del motore. Strumenti avanzati di simulazione CAE (Computer Aided Engineering) e numerosi cicli di ottimizzazione sono stati utilizzati per valutare la rumorosità di ciascun elemento e sotto-sistema, addirittura ancor prima della costruzione del primo prototipo del motore. Oltre ai numerosi interventi volti a migliorare la fluidità, per la prima volta su un diesel Opel viene usato alluminio al posto della tradizionale ghisa per il basamento. |
Insieme al sotto-basamento e alla testata cilindri in alluminio, questa decisione consente di ridurre il peso di oltre 20 chilogrammi.
Componenti all’avanguardia per prestazioni elevate e limitato impatto ambientale
Fondamentali per le prestazioni del motore sono il turbocompressore a geometria variabile (VTG) e l’iniezione common rail ad alta pressione. Gli iniettori possono raggiungere una pressione massima di 2.000 bar e realizzare fino a 10 iniezioni per cilindro e per ciclo, ottenendo così una potenza elevata, una migliore atomizzazione del carburante e una miscelazione efficiente con la carica d’aria. Per rispettare la norma Euro 6, su Mokka il 1.6 CDTI è dotato di uno speciale catalizzatore LNT (Lean NOx Trap) per il trattamento dei gas di scarico. Il sistema LNT si trova a monte del filtro antiparticolato e cattura e riduce gli ossidi d’azoto (NOx) presenti nei gas di scarico.
Mokka con il nuovo motore 1.6 CDTI monta di serie il dispositivo Start/Stop e il cambio manuale a sei velocità a basso attrito, che assicura innesti morbidi e precisi. Numerosi interventi sui componenti della trasmissione, sulla meccanica del cambio e sull’integrazione nel veicolo hanno consentito di migliorare il comfort in maniera evidente. La combinazione di nuovo motore turbo diesel e cambio manuale viene offerta per le versioni a trazione anteriore e integrale, mentre il cambio automatico a sei velocità è disponibile sulle versioni a trazione anteriore.